Testo originale [0]
Adesh - Adesh salì al trono nel 5549 all'età di 49 anni.
Sebbene Adesh fosse giovane, si diceva anche che fosse maturo per la sua età e che accettò parecchi consigli dalla profetessa Trisari (che fu anche al servizio di suo zio). Adesh era apparentemente un uomo religioso ma non uno particolarmente tollerante.
Il profeta Gish salì alle scene nel 5574 e cominciò a predicare, similmente a quanto Tevahr aveva fatto anni addietro. Diversamente da Tevahr, Gish lodava le parole di Yahvo, ma niente altro. Il Grande Re, diceva, era una farsa, come lo fu Tevahr. Egli denunciò la sua gente per aver affermato che taygahn[1] fosse più importante del seguire i comandi di Yahvo. Dichiarò che Tevahr e il Grande Re usarono taygahn come un pretesto per fare ciò che volevano e che era giunto il tempo di concentrarsi nuovamente sui comandi di Yahvo. Uno di questi, aggiunse, era di non interagire con gli estranei[2]. Sebbene Gish non fu il primo a dire queste cose, per qualche motivo, il pubblico arrivava a frotte per ascoltarlo, rendendolo una figura estremamente popolare[3].
Adesh denunciò le parole di Gish ad ogni livello e lo arrestò numerose volte. E, con queste azioni, non fece altro che incoraggiare Gish, probabilmente rendendo il suo impatto sulla società ancora più grande di quanto altrimenti sarebbe stato.
Gish continuò il suo predicare finché, in un apparente attacco di collera, Adesh ordinò[4] ai Relyimah di ucciderlo. Si disse in seguito che la decisione fu molto probabilmente la peggiore del suo regno[5]. I Relyimah riuscirono nella loro missione nel 5675. Ci fu una grande indignazione verso il Re come pure verso la chiesa ufficiale.
Proprio come Gish aveva insegnato, Adesh aveva giustificato l'uccisione di un uomo (rigorosamente contro le leggi di Yahvo) perché pensava vi fosse qualcosa di più importante che era giustificato da taygahn. Gish divenne un martire e il numero di coloro che lo seguivano crebbe.
Adesh fece dei tentativi per riportare verso di sé il suo popolo ma era troppo tardi. Sembrava vi fossero ben poche persone (persino fra i seguaci ardenti del Grande Re) che potessero essere d'accordo con la sua decisone.
Infatti, si vociferò che fu uno dei consiglieri più vicini ad Adesh che lo uccise nel 5701 alla giovane età di 201 anni. Il trono fu lasciato al suo figlio primogenito Lanaren.
- La parola significa letteralmente "amare con la mente", e implica avere una intima, personale conoscenza dell'altra persona, o in alcuni casi Yahvo. Veniva insegnato che, al fine di guadagnare l'accesso all'Era perfetta, Yahvo esigeva solo una simile relazione e niente altro
- Da "Yahvo Solo" scritto da Gish
- Estratto dai diari privati di Trisari
- Molti pensano che fu in realtà Trisari che convinse Adesh a dare l'ordine
- Da "I Seguaci" scritto da Manesh
Adesh - Adesh took the throne in 5549 at the age of 49.
Though Adesh was young, it was also said he was mature for his age and took quite a bit of advice from the prophetess Trisari (who had also served his Uncle). Adesh was apparently a religious man but not an especially accepting man.
The prophet Gish arrived on the scene in 5574 and began preaching, similar to what Tevahr had done years earlier. Unlike Tevahr, Gish praised the words of Yahvo, but nothing else. The Great King, he said was a farce, as was Tevahr. He denounced his people for claiming that taygahn[1] was more important than following Yahvo's commands. He declared that Tevahr and the Great King had used taygahn as an excuse to do what they wanted and it was time to focus on Yahvo's commands again. One of these, he added, was no interaction with the outsiders[2]. Though Gish was not the first to say such things, for some reason, the public came in droves to listen to him, making him an extremely popular figure[3].
Adesh denouced Gish's words at every level and arrested him numerous times. And, by such actions, only encouraged Gish, arguably, making his impact upon the society even larger than what it otherwise would have been.
Gish continued his preaching until, in an apparent fit of rage, Adesh ordered[4] the Relyimah to kill him. It was said later, the decision was most likely the worst of his reign[5]. The Relyimah succeeded in their mission in 5675. There was extreme outrage at the King as well as the official church.
Exactly as Gish had taught, Adesh had justified killing a man (strictly against the laws of Yahvo) because he felt there was something more important that was justified because of taygahn. Gish became a martyr and those who followed him increased.
Adesh made attempts to draw his people back but it was too late. There were apparently very few people (even ardent followers of the Great King) who could agree with his decision.
In fact, it was rumored that it was one of Adesh's close advisors who killed him in 5701 at the young age of 201. The throne was left to his first-born son Lanaren.
- The word literally means to "love with the mind", implying having a close, personal knowledge of the other person, or in certain case Yahvo. It had been taught that in order to gain access into the Perfect Age, Yahvo only required such a relationship and nothing else
- From "Yahvo Alone" written by Gish
- Taken from the private journals of Trisari
- Many think it was in fact, Trisari who convinced Adesh to make the order
- From "The Followers" written by Manesh